Ed ecco che scrivo il solito ultimo post di fine anno. Questo 2020 è stato difficile, straniante e perverso ma per fortuna sono riuscito a leggere dei libri bellissimi. Almeno quello. Una cosa ho notato però che ho letto meno fumetti e volumi rispetto all’anno scorso, in cui ho fatto un record di letture, e penso sia dovuto anche alla pandemia. Comunque qui ci sono i libri che mi sono piaciuti di più in questo 2020 e, come sempre, sono in ordine sparso. Purtroppo ripeterò spesso alcune parole, come “bello”, “originale” ed “interessante”, non sono bravo a scrivere recensioni e a far capire perché un libro mi sia piaciuto. Scusatemi!
Inferno (Eternal War, #4) di Livio Gambarini
Il primo libro è uno degli ultimi che ho letto, il capitolo finale della saga di Eternal War di Livio Gambarini. E’ un bellissimo libro, epico ed entusiasmante. Tutti i personaggi sono fantastici, Dante, Kabal, Guido, sono tutti bellissimi. Si vede che dietro c’è un lavoro immane, un world bulding immenso e perfetto. La trovata di chi sia Satanasso è davvero stupenda come quella sull’identità di Kabal e sul suo passato. Devo dire che alla fine, mi sono anche un po’ commosso.
Tutto Dracula vol. 1 – Il Conte Incubo e Tutto Dracula. Vol. 2: Abraham Van Helsing e l’ultima crociata di Franco Pezzini
Questi due volumoni trattano in maniera approfondita il Dracula di Bram Stoker, sono molto interessanti, pieni di notizie ed informazioni. Dovrebbero essere un must per tutti gli appassionati del libro scritto da Bram Stoker.
I tre giorni di Pompei di Albero Angela
Come sempre Albero Angela riesce a scrivere dei libri bellissimi ed interessanti sul mondo romano e tratta benissimo l’eruzione del Vesuvio.
Italian Way of Cooking di Marco Cardone
Ho apprezzato molto questo libro, la storia è bella, originale e divertente. L’idea alla base è davvero fantastica. Il primo libro che inizierò domani, nel 2021, sarà proprio il seguito di questo libro e non vedo l’ora!
L’ora dei dannati. L’abisso: 1 di Luca Tarenzi
Luca c’è riuscito ancora. Questo libro è fenomenale, è una bella rilettura dell’Inferno (E siamo a due “inferni” diversi letti in questo 2020) e ha personaggi fantastici. Riciclo un po’ il commento che ho lasciato su Amazon. La storia è molto interessante e si vede che c’è stato dietro grande lavoro per rappresentare al meglio l’Inferno e anche quello che ha scritto Dante Alighieri nella sua Divina Commedia. I personaggi sono, poi, tutti ben caratterizzati. Quello che mi è piaciuto di più probabilmente è il Conte Ugolino. Spero che il seguito esca presto!
Titanic. La vera storia di Walter Lord
Il Libro sul Titanic con la maiuscola. Ne ho letti tanti quest’anno e sono tutti belli, interessanti ed alcuni anche molto più precisi di questo che è stato scritto negli anni ’50. Ha ispirato un famoso film sul Titanic (A Night to Remember). Ho letto anche un altro libro di Walter Lord quest’anno, su Pearl Harbor, anche quello molto bello. Walter Lord non ha scritto molto e non è molto conosciuto ma i suoi libri mi sono piaciuti molto.
L’Agenzia: Milano di Daniela Barisone e Juls Sk Vernet
Tempo fa ho già scritto un post su questo bellissimo libro, nel post trovare cosa ne penso di quel libro in maniera più approfondita
Fausto e Furio. Solo zanne originali di Thomas Mazzantini
Questo libro game è stata una davvero gradita sorpresa. Divertente, con personaggi spassosi, ambientato in una Toscana fantasy. Belle regole, originale. Aspetto il prossimo!
La repubblica dei ladri (Gentleman Bastard, #3 di Scott Lynch
Finalmente ho potuto leggere questo libro perché la Mondadori ha stampato e ristampato i primi tre libri di questa saga (quelli usciti finora quindi). Non riesco a resistere a questa saga e al tipo di scrittura di Scott Lynch. Ho adorato tutto. Locke, Jean, Sabetha. La parte teatrale. Le Elezioni. Ora spero che lo scrittore si decida a pubblicare il quarto volume!
La sfrontata bellezza del cosmo: Un viaggio tra i misteri dell’Universo attraverso le immagini dell’invisibile di Licia Trosi
Per me Licia da il suo meglio nei libri di divulgazione scientifica. Scritto bene, tratta argomenti interessanti e lo fa in modo che chiunque riesca a capire quei concetti scientifici che possono essere ostici. Quest’anno in cui siamo dovuti rimanere a casa è stato bello andare in giro nel cosmo con questo libro. Di Licia quest’anno ho letto anche il Diario Cileno e ho trovato anche quello molto bello.
Le Colpe dei Padri (Trilogia delle Radici #1) e I segreti delle Madri (Trilogia delle Radici #2) di Livio Gambarini
Il dittico, almeno per ora, di Livio ambientato in Lombardia nel 1300 tra i Visconti, Ludovico Il Bavaro, il papato, l’Impero ma anche persone comuni come Nera da Vertova. Ho adorato entrambi i libri ma soprattutto il secondo. La storia è molto interessante così come i personaggi soprattutto Jacopo e Nera. Si vede che, anche con questi libri, Livio ha fatto un grande lavoro per ricostruire il mondo del tempo e le vicende storiche. Spero che, prima o poi, uscirà il terzo volume. Scommetto che comunque si chiamerà “Il Destino dei Figli” o qualcosa del genere!
Il trucco c’è e si vede. Inganni e bugie sui cosmetici. E i consigli per difendersi di Beatrice Mautino
Altro libro di divulgazione scientifica, questa volta sulla cosmesi, un mondo che conosco davvero pochissimo. Questo libro è stato davvero interessante. L’ho letteralmente divorato! Mi piace molto come scrive Beatrice Mautino e spero di leggere presto l’altro libro che ha scritto.