L’Agenzia – Milano di Daniela Barisone e Juls Sk Vernet

Ieri notte prima di addormentarmi (ed essere svegliato poco dopo dal terremoto) ho finito di leggere questo libro di fantascienza, “L’Agenzia – Milano” pubblicato dal collettivo letterario Lux Lab, scritto da Daniela Barisone e Juls Sk Vernet. Il libro mi è piaciuto davvero molto e spero di prendere presto il secondo di questa serie sulla “Soglie Instabili” dal titolo: “L’Agenzia – Venezia“. La trama non mi va di scriverla anche perché è meglio se la scoprite leggendo, io alcune cose non le sapevo e sono rimasto decisamente colpito. Il libro è ambientato a Milano, c’è di mezzo il multiverso, realtà alternative, orrori cosmici, agenti “governativi” e una storia d’amore davvero bella e potente. L’ambientazione è davvero descritta bene e mi sembrava di essere veramente a Milano. I due protagonisti Alessandro e Daniele, sono molto interessanti e reali, il loro corteggiamento e la loro storia d’amore sono davvero belli e dolce. Una storia d’amore questa che ho apprezzato molto perché non se ne leggono (e vedono nei film e telefilm) così molte purtroppo. Un altro aspetto che ho trovato davvero interessante è l’Agenzia stessa, che esiste e non esiste e tutta la spiegazione sulle realtà alternative e sul multiverso che mi sembra abbia molto “senso”. Poi il motel! Quella è stata davvero una bellissima idea, interessante ed intrigante così come la figura del Custode e del suo gatto che ho subito adorato. Un altro aspetto che mi è piaciuto è l’uso del dialetto milanese che non conosco per niente ma è stato davvero divertente “imparare” qualche termine. Se devo proprio trovare un difetto è che questo libro è troppo corto, dura troppo poco, voglio sapere altro. E poi voglio la serie su Netflix, subito!

Un pensiero su “L’Agenzia – Milano di Daniela Barisone e Juls Sk Vernet

  1. Pingback: I libri più belli che ho letto nel 2020 – Castel Oricalco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.