I libri più belli che ho letto nel 2022

Ed ecco che scrivo il solito ultimo post di fine anno sulle letture più belle di questo 2022. Questo 2022 è stato difficile quanto il 2020 e il 2022, ci sono state difficoltà e purtroppo ho letto meno. Ho letto molti meno libri e fumetti, da quando è iniziata la pandemia sono molto più distratto e non riesco a leggere tanti libri e fumetti come un tempo. Ecco quindi la lista, in ordine sparso, dei libri che ho preferito quest’anno. Come al solito ripeterò spesso parole come “bellissimo”, “interessante”, perché non sono bravo a scrivere recensioni e ad esprimere le mie opinioni.



1) A colpi di Cannonau e Un Bagno di Sangria di Titania Blesh

I due libri di Titania Blesh con protagoniste Fiammetta, Diamante e le altre donne delle ciurma, ambientato nel 1600 in Sardegna e nel Mediterraneo mi sono piaciuti davvero tantissimo. Bella la storia, i personaggi, l’ambientazione e i colpi di scena. Divertente e anche struggente. Non vedo l’ora di scoprire come finisce la storia!

2) Romanzo di un naufragio. Costa Concordia: una storia vera di Pablo Trincia

Dopo aver apprezzato molto l’ottimo podcast di Pablo Trincia sulla vicenda, ho dovuto comprare il libro che racconta la storia del terribile naufragio della Costa Concordia. Davvero un ottimo libro, scritto benissimo.

3) California. La fine del sogno di Francesco Costa

Altro libro molto interessante che mi ha preso moltissimo e ho finito di leggere in pochi giorni. Francesco Costa è un giornalista de il Post e seguo, ogni mattina, dal lunedì al venerdì, il suo podcast Morning con le notizie del giorno. Il suo libro parla della California e della crisi che sta attraversando.

4) L’ascesa del drago. Una storia illustrata della dinastia Targaryen. e Fire and Blood: A History of the Targaryen Kings from Aegon the Conqueror to Aegon III di George R.R. Martin, Elio M. jr Garcìa, Linda Antonsson

Ho messo insieme questi due libri perché, anche se in maniera leggermente diversa, raccontano in fondo la stessa storia. Sono la cronistoria della dinastia Targaryen da Aegon il Conquistatore all’inizio del regno di Aegon III. Immancabili per un fan sfegatato come me di Game of Thrones e immancabili in vista di House of The Dragon (o dopo averla vista). Le illustrazioni in entrambi i libri, poi, sono stupende.

5) Zona pericolosa di Lee Child

Il primo romanzo della saga di Jack Reacher che ho letto dopo aver visto l’ottima serie tv. Anche il libro merita e l’ho apprezzato parecchio anche se la serie tv è leggermente meglio.

6) Bloody Rose di Nicholas Eames

Il secondo romanzo fantasy della serie The Band di Nicholas Eames è bello quanto il primo. Divertente ma anche questo struggente e profondo quando deve. Bello come il primo libro, anche di questo spero di leggere presto il terzo libro per vedere come continua la storia.

7) The Notorious Scarlett and Browne di Jonathan Stroud

Anche questo è il secondo romanzo di una serie di libri, quella di The Outlaws Scarlett and Browne, scritta dal bravissimo Jonathan Stroud. Che dire, è una serie che mi sta piacendo molto, ambientata in una Inghilterra distopica e post apocalittica. Un bel secondo libro e aspetto, anche qui, che la saga prosegua.

8) Circe di Madeline Miller

Questo è davvero un romanzo fantastico! L’ho adorato e l’ho letto in davvero poco tempo. Una bellissima rilettura dei miti greci con Circe come protagonista. Cosa si può volere di più dalla vita?

9) L’ultimo giorno di Roma e L’inferno su Roma. Il grande incendio che distrusse la città di Nerone di Alberto Angela

Due bellissimi libri che raccontano cosa, probabilmente, è accaduto prima e durante il grande incendio che distrusse Roma durante il regno di Nerone. Belli, interessanti, approfonditi ma mai troppo difficili da capire. Non vedo l’ora di poter leggere il terzo e ultimo di questa trilogia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.